Una delle più comuni cause delle fermate impreviste delle macchine con azionamento a cinghia è il disallineamento delle pulegge, che è fonte di usura della cinghia e delle pulegge stesse, oltre che di rumorosità e vibrazioni.
Un effetto collaterale delle vibrazioni è inoltre il cedimento prematuro dei cuscinetti, che impone anch’esso la necessità di fermare la macchina al di fuori dei periodi programmati.
I metodi tradizionali di allineamento si basano su osservazioni ad occhio nudo o su rilievi con un righello, ma sono poco precisi, richiedono di procedere per tentativi e impiegano molto tempo.
Un effetto collaterale delle vibrazioni è inoltre il cedimento prematuro dei cuscinetti, che impone anch’esso la necessità di fermare la macchina al di fuori dei periodi programmati.
I metodi tradizionali di allineamento si basano su osservazioni ad occhio nudo o su rilievi con un righello, ma sono poco precisi, richiedono di procedere per tentativi e impiegano molto tempo.