Certificazione delle competenze dei manutentori; Operatore Certificato UNI EN 473
La manutenzione è considerata, ai fini della ISO 9000, un “processo speciale”. La qualità dell’intervento è pertanto prevalentemente affidata alla competenza dei manutentori.
Una competenza che deve essere qualificata e misurabile. Un apposito Regolamento stabilisce le modalità del Sistema di Certificazione. Le Norme di riferimento in materia sono:
• UNI EN 473: Qualifica e Certificazione del Personale addetto alle Prove Non Distruttive - Principi generali • UNI EN 45013: Criteri generali riguardanti gli Organismi di Certificazione preposti alla Certificazione del Personale.
La qualificazione e Certificazione del personale è stata regolamentata in Europa dal 1993.
Il CICPND (Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive) è l'Ente italiano, attualmente riconosciuto ed accreditato dal SINCERT, come organismo nazionale preposto alle attività di qualificazione e certificazione del personale preposto alle PnD.
Il personale addetto è classificato secondo la UNI EN 473 in tre livelli di competenza: LIVELLO 1 certificato per operare in uno o più settori industriali di un certo metodo di prova in base a istruzioni scritte e sotto il controllo di personale di livello 2 o livello 3 LIVELLO 2 certificato per operare in uno o più settori industriali di un certo metodo di prova in grado di eseguire e condurre prove secondo procedure stabilite • LIVELLO 3 certificato plurisettoriale per dirigere qualsiasi attività PnD per il metodo per il quale è rilasciata la certificazione:
Acquaservice dispone di personale dotato di certificazione UNI EN 473 di LIVELLO 3 nel settore Manutenzione Polispecialistica.