Manutenzione correttiva
La Manutenzione correttiva interviene in seguito alla segnalazione di un malfunzionamento del macchinario o ad un evento ben più grave col conseguente arresto dello stesso. La manutenzione correttiva molto spesso comporta costi molto elevati, sia per mancata produzione che per la riparazione del macchinario stesso. Un esempio classico, il cuscinetto che per effetto del suo blocco danneggia anche albero e supporti trasformando un intervento di relativa gravità, in un intervento ben più impegnativo in termini di costi e di tempi.