Manutenzione preventiva
Con la Manutenzione preventiva, si individuano i componenti critici di un macchinario e secondo uno scadenzario si provvede a sostituire parti o componenti indipendentemente dalle loro condizioni.
Un limite importante deriva dal fatto che non è possibile, per motivi di tempo e denaro, sostituire ciclicamente tutti i componenti meccanici a rischio. Inoltre molte volte si interviene su componenti che sono ancora ben lontani dalla fine della loro vita operativa: sebbene non vi sia un eccessivo dispendio economico, è possibile intervenire al fine di ottenere un notevole risparmio.